
Quando Marcel, lo scorso anno, incontrò quei tre principianti a Pistoia, a caccia di nozioni sul “tirare – lasciare” non pensava, forse, che l'anno successivo la cosa sarebbe stata diversa.
Eh si! Ieri eravamo in molti e la cosa ci ha piacevolemente sorpreso.
La giornata (troppo corta!) ci ha regalato un buon tempo ed un vento discreto.
La prima, piacevole, sorpresa è stata l'arrivo di un personaggio in moto con sacca e cartelletta da “Fighter” (?!). Tolto il casco, abbiamo scoperto essere Antonio Lumiotis.... Bene, Antonio, ti piacciono i fighters eh!?
L'arrivo di tutti gli altri ha contribuito, piano piano, a riempire il cielo di piccoli combattenti ed il terreno di bandiere pirata piantate l'una vicino all'altra.Si fa la conscenza di Maurizio e Chiara che hanno scoperto da poco questi aquiloni.E' piacevole vedere come la “malattia” si diffonde per ogni dove...
Lilia e Paolo si insinuano timidamente ed è subito in volo un altro volantin. Anche Fabio, di Prato, è arrivato e per la prima volta prova un combattente.
Arriva finalmente Marcel, accompagnato dalla sua splendida famiglia, e tutti si rendono conto che le ore seguenti sarebbero state molto interessanti.
Chiaramente presenti gli altri fighters testa di ponte più o meno in ogni raduno e che quindi non nomino.
All'improvviso una folata “strana”, quasi un presagio ad annunciare una presenza .... E arrivato anche Giacomo! The Ghost!
E poco dopo compare anche Eugenio, con morosa ed il nuovo carrete che gira veramente bene.
I Milanesi! Se ci fossero stati anche loro e Francomonza!
Si vola, si combatte, si chiacchera, si mangia (accidenti quanto ben di Dio), finalmente si vede Tommaso che fa qualcosa sotto il gazebo di Paolo. Si ritorna a volare sfruttando un vento un po' sbilenco, ma per noi è lo stesso: con gli aquiloni combattenti si vola sempre.
E' difficile spiegare il finale di giornata: la parola”GRAZIE” è stata quella più usata!
Ci sono stati donati da parte di Sam e Wim Jansen, amici di Marcel, degli apprezzatissimi Layang e del nylon. Inoltre sono comparse mazzette di fantastico bamboo e, addirittura dei “telai” di layang che per chi vuole costruire saranno utilissimi!
Permettemi di esprimere però ancora un grande “GRAZIE” agli amici Olandesi/Indonesiani Sam, Erwin, Ronald, Wim e tutti gli altri per quello che stanno facendo per noi appassionati Italiani.
E' BELLISSIMO!
Grazie a tutti! Se avete voglia potete aggiungere quello che volete a questo post oppure (bravo Franco) scriverne un altro.
Intanto per un po' non ci sarà Tommaso che rompe con i suoi soliti commenti......
Le mie foto
Foto di Lilia
Foto di Giacomo
Foto di Paola