
non è caduto su un albero,ma mi serviva una cornice,così....
Una splendida giornata quasi estiva ha coronato la nostra fugace presenza al festival organizzato da Guglielmo Linares sulla spiaggia di Rosolina, assieme ad aquilonisti italiani e stranieri che si vedono di solito nei raduni di un certo spessore. Eravamo pochi, rimaneggiati nei ranghi, e poco propensi a ingaggiare battaglia...
Ci siamo dedicati alla diffusione e anche a qualche ripasso.Franco è riuscito persino a volare assieme alla sua consorte.... (Piacerebbe anche a me risolvere certe contese casalinghe con fighter e gelasan...)
Michele, di Rovereto, finalmente di nuovo con noi, è entrato subito nella filosofia del FightersBar e ha donato a piene mani la sua esperienza, ed i suoi Layang. Un mio personale elogio alla sua disponibilità e alla sua voglia di diffondere il verbo!
Abbiamo reincontrato dei “discepoli” (purtroppo non so i loro nomi, chiedo venia) che girano le spiagge del litorale adriatico in lungo ed in largo portandosi dietro poche cose, ma sempre un paio di layang attaccati allo zaino!!
La giornata è iniziata con un lungo colloquio con Zeca, misto fra spagnolo,italiano e portoghese. E' una persona che ha molto da raccontare e speriamo ci riempia del suo sapere sulla Pipa e altri aquiloni Brasiliani con nuove informazioni che desideriamo ricevere presto. Io sono rimasto affascinato dall'entusiamo che esprime quando parla di questi semplici ma maledettamente affascinanti oggetti svolazzanti! Io e Franco, comunque, abbiamo capito che un viaggio in Brasile meriterebbe di essere fatto, prima o poi...
Nella foto di gruppo, fatta all'ultimo momento, manca un po' di gente che però era presente al festival e ha volato vicino alle nostre bandiere: Fernanda, Roberto, Roberto Guidori, Andrea (Forlìvola), Renzo Beati...e, sicuramente mi dimentico di qualcuno...
Non è mancato il “taglio” dello speck sotto il sole cocente; grazie alla scatola Kungfupanda di Dario, attrezzata di piedini (geniale!) ed al suo ombrellone, l'operazione è stata decisamente più facile.
Un grazie a Guglielmo per un festival che merita di essere frequentato!
Il link alle poche foto fatte da me.
Quello alle foto di Sandra
Il Verbo è stato diffuso...in questi giorni ho ricevuto email da Paolo di Genova, ed Ivan&Sara di Ferrara, e qualcosa mi dice che li incontreremo ancora, presto o tardi...
Particolarmente interessante per noi fighters, è stato lo stand degli indonesiani con i loro aquiloni fatti di foglie di patata, cucite su di una struttura a rete. Già che c'eravamo, ci siamo portati via anche un po' di Layang... nella foto, una fase della costruzione.